,

Visura Ipotecaria per Nota per Immobile

6,50  CNG e Tributi esclusi

Dati Intestatario


Dati Registro
Registro generale
Registro particolare

Dati Immobile

La visura ipotecaria per nota relativa a un immobile è un documento che consente di analizzare un atto specifico registrato presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari (ora Servizio di Pubblicità Immobiliare). Si richiede inserendo il numero e l’anno della formalità (nota) e fornisce informazioni dettagliate sull’atto stesso e sugli immobili ad esso collegati.

Ecco i principali contenuti:


1. Dati identificativi della nota
  • Numero della formalità (registro generale e particolare).
  • Anno di registrazione.
  • Ufficio di Pubblicità Immobiliare di competenza (ex Conservatoria).
  • Tipologia dell’atto (compravendita, mutuo, donazione, ipoteca, ecc.).

2. Dati dell’immobile
  • Identificativi catastali:
    • Foglio.
    • Particella.
    • Subalterno (se presente).
  • Natura dell’immobile (terreno, fabbricato, appartamento, ecc.).
  • Ubicazione (indirizzo, se disponibile).

3. Dati dei soggetti coinvolti
  • Parte attiva: soggetti che hanno un ruolo attivo nell’atto (ad esempio, venditori, concedenti, creditori).
  • Parte passiva: soggetti che ricevono o subiscono gli effetti dell’atto (ad esempio, acquirenti, debitori, beneficiari).
  • Nome, cognome o ragione sociale dei soggetti.
  • Percentuali di proprietà o diritti reali coinvolti.

4. Contenuto della formalità
  • Descrizione dettagliata dell’atto (es. trasferimento di proprietà, costituzione di ipoteca, ecc.).
  • Importi dichiarati, se presenti:
    • Importo garantito (per ipoteche).
    • Prezzo di vendita (per compravendite).
  • Condizioni o clausole particolari, se specificate.

5. Ipoteche e gravami

Se la nota riguarda una formalità ipotecaria, saranno indicati:

  • Tipo di ipoteca (volontaria, giudiziale, legale).
  • Creditori e debitori.
  • Importo garantito dall’ipoteca.
  • Scadenza (se specificata).
  • Eventuali annotazioni di modifiche o cancellazioni.

6. Annotazioni
  • Modifiche successive alla nota (es. estinzione di un’ipoteca, trasferimento di diritti).
  • Eventuali vincoli o restrizioni aggiunti successivamente all’atto originale.

Utilità della visura per nota

La visura ipotecaria per nota è utilizzata per:

  • Verificare i dettagli di uno specifico atto registrato.
  • Controllare la validità e l’eventuale estinzione di un’ipoteca o altro gravame.
  • Approfondire i contenuti di una compravendita o di un trasferimento di diritti.

Come Richiederla

Per ottenere la Visura Ipotecaria per Nota per Immobile tramite geometrainlinea.it, ti sarà sufficiente compilare il form di richiesta mostrato sopra e procedere con l’inoltro dell’ordine.

Se il pagamento avviene tramite Bonifico Bancario o Bollettino Postale, l'evasione dell'ordine è vincolata all'accreditamento effettivo sul nostro conto dell'importo da pagare.

Periodo Temporale di Ricerca

La ricerca coprirà il periodo dalla digitalizzazione delle conservatorie (1975) a oggi. L'Agenzia delle Entrate ha progressivamente recuperato in formato digitale trascrizioni antecedenti al 1975, risalendo indicativamente fino al 1957.

Se non indicato nel campo note, la ricerca coprirà il periodo dalla data di automazione della conservatoria ad oggi

Costo del Servizio

Qualora nell’elenco formalità della visura ipotecaria risultassero più di 30 formalità, sarà richiesta un'integrazione di 7 € ogni 15 unità (o frazione di 15).

Tempi di Consegna

I tempi di evasione dell’ordine variano dalle 2h alle 4h che tuttavia possono variare in base ai giorni feriali o festivi:

  •  Gli ordini effettuati dopo le ore 13 del sabato e nella giornata di domenica verranno evasi entro le 13 di lunedì;
  • Gli ordini effettuati da lunedì a venerdì dopo le 17 verranno evasi entro le ore 13 del giorno dopo.

Si ricorda inoltre che i tempi di evasione di un ordine possono variare in base allo stato di attività della piattaforma dell’agenzia delle entrate.

Modalità di Spedizione

Dopo l’evasione dell’ordine, riceverai la visura all’indirizzo email rilasciato per effettuare l’ordine. In caso di mancata ricezione dell'email entro i tempi di consegna, prima di contattarci, controlla la casella di Posta Indesiderata (Spam).

Copertura Servizi

I nostri servizi coprono tutto il territorio nazionale, eccetto i comuni nelle province di Trento e Bolzano, dove è in vigore il CATASTO TAVOLARE.

Assistenza Clienti

Per qualsiasi problema che riguarda un ordine già evaso, puoi usare il servizio di assistenza rapida presente nella homepage.

0
    0
    Il tuo carrello
    Carrello vuotoRitorna ai servizi