,

Elaborato Planimetrico per Immobile

6,50  CNG e Tributi esclusi


Dati immobile

L’Elaborato Planimetrico per Immobile è un documento grafico redatto in sede di accatastamento o aggiornamento catastale che rappresenta la suddivisione interna di un fabbricato in più unità immobiliari. È utile per visualizzare la disposizione complessiva delle unità immobiliari (subalterni) all’interno di un edificio, comprese le parti comuni.

1) Dati identificativi del fabbricato:
  • Comune catastale;
  • Sezione catastale (se presente);
  • FoglioParticella (Mappale);
  • Zona censuaria (se applicabile);
  • Destinazione d’uso principale dell’edificio (residenziale,  commerciale, industriale, ecc.).
2) Rappresentazione grafica del fabbricato:
  • Planimetria generale che mostra l’intero edificio e la sua suddivisione in unità immobiliari (subalterni);
  • Parti comuni evidenziate, come scale, androni, cortili, giardini, parcheggi, locali tecnici;
  • Accessi principali e secondari, sia pedonali che carrabili;
  • Disposizione dei vari piani (interrato, terra, primo piano, ecc.), se l’elaborato è complesso.
3) Elenco delle unità immobiliari (Subalterni):
  • Numerazione dei subalterni: ogni unità immobiliare è identificata da un numero univoco (subalterno);
  • Destinazione d’uso di ciascuna unità: abitazione, ufficio, negozio, autorimessa, ecc.;
  • Particelle associate a ciascun subalterno, se presenti più particelle;
  • Quote di proprietà sulle parti comuni (se specificate);
4) Indicazione delle parti comuni:
  • Descrizione delle parti comuni come scale, ascensori, cortili, giardini, tetti, locali caldaia, ecc;
  • Codice identificativo delle parti comuni (indicato spesso come subalterno 999 o 900);
  • Spazi comuni non accatastabili specifici, come corridoi o ingressi.
5) Dati tecnici e scale di rappresentazione:
  • Scala grafica di rappresentazione, di solito 1:200 o 1:500;
  • Orientamento rispetto ai punti cardinali;
  • Superfici catastali delle unità immobiliari, spesso desumibili dalle dimensioni.
6) Note tecniche e annotazioni:
  • Data di redazione o aggiornamento dell’elaborato planimetrico;
  • Firma del tecnico abilitato che ha redatto il documento (geometra, ingegnere, architetto);
  • Eventuali annotazioni catastali riguardanti aggiornamenti o modifiche.

Utilizzo dell’elaborato planimetrico:

  • Compravendite immobiliari per verificare la corrispondenza tra stato di fatto e situazione catastale;
  • Frazionamenti e accorpamenti di unità immobiliari;
  • Verifica della consistenza delle parti comuni;
  • Supporto per pratiche edilizie o condominiali;
  • Successioni ereditarie o atti notarili.

Importante:

L’Elaborato Planimetrico è un documento a valore informativo e non probatorio per la determinazione della proprietà. Per questioni legali relative ai confini o alla titolarità è necessario fare riferimento agli atti notarili e ai registri immobiliari.

Come Richiederlo

Per ottenere un Elaborato Planimetrico per Immobile tramite geometrainlinea.it, ti sarà sufficiente compilare il form di richiesta mostrato sopra e procedere con l’inoltro dell’ordine.

Se il pagamento avviene tramite Bonifico Bancario o Bollettino Postale, l'evasione dell'ordine è vincolata all'accreditamento effettivo sul nostro conto dell'importo da pagare.

Costo del Servizio

Il prezzo indicato è relativo alla richiesta  di un solo elaborato planimetrico . Qualora fossero presenti più elaborati planimetrici per uno stesso immobile, saranno recuperati gli ultimi 3 in ordine cronologico. Per eventuali nuove richieste effettua un nuovo ordine oppure inserisci le richieste aggiuntive nel campo note. Dopo che verificheremo le fattibilità delle richieste aggiuntive, ti invieremo tramite email l’integrazione di pagamento.

Tempi di consegna

I tempi di evasione dell’ordine variano dalle 2h alle 4h che tuttavia possono variare in base ai giorni feriali o festivi:

  • Gli ordini effettuati dopo le ore 13 del sabato e nella giornata di domenica verranno evasi entro le 13 di lunedì;
  • Gli ordini effettuati da lunedì a venerdì dopo le 17 verranno evasi entro le ore 13 del giorno dopo.

Si ricorda inoltre che i tempi di evasione di un ordine possono variare in base allo stato di attività della piattaforma dell’agenzia delle entrate.

Modalità di spedizione

Dopo l’evasione dell’ordine, riceverai l'elaborato planimetrico all’indirizzo email rilasciato per effettuare l’ordine. In caso di mancata ricezione dell'email entro i tempi di consegna, prima di contattarci, controlla la casella di Posta Indesiderata (Spam).

Elaborati Planimetrici incompleti o assenti

Nel caso di elaborati parziali o assenti, l'ordine verrà comunque evaso informandoti della situazione reale presente nei dati del catasto.

Copertura Servizi

I nostri servizi coprono tutto il territorio nazionale, eccetto i comuni nelle province di Trento e Bolzano, dove è in vigore il CATASTO TAVOLARE.

Assistenza Clienti

Per qualsiasi problema che riguarda un ordine già evaso, puoi usare il servizio di assistenza rapida presente nella homepage.

0
    0
    Il tuo carrello
    Carrello vuotoRitorna ai servizi